11 Maggio 2022 Kailash

11/05/22 . Luce e ombra è come un ciclo

Quanto è in luce la tua ombra e quanto in ombra la tua luce? Quando escludi l’ombra, non c’è luce, ed è quando accogli e accetti l’ombra che puoi dare forza alla luce.

Luce e ombra è come un ciclo, come luna nuova e luna piena, come giorno e notte. Sono due energie che si autoalimentano, si succedono, si completano. Entrambe bilanciano l’ago della conoscenza. Rifiutarne una, è rifiutare l’equilibrio, è rifiutare il 50% della conoscenza. E’ rifiutare il 50% di sé.

Questo non significa che le tue parti in ombra devono essere lasciate libere di dipanarsi e svolgersi, ma che sono parti di te, che hanno determinato il tuo percorso, e il movimento che puoi fare è quello di attingere da esse per creare la luce, è quello di cercare in esse per trovare la trasformazione. E’ amare anche ciò che sembra non possibile da amare, ma solo facendolo sentirai tornare il flusso.

L’ombra è solo un’altra faccia della stessa medaglia, non credere che la sola luce sia la definizione totale di qualcosa. Puoi carpirne il significato, di qualcosa, solo se sei consapevole sia della parte in luce che della parte in ombra. Sono entrambe le sfumature che definiscono l’integrità.

Chiediti sempre quale è la parte in ombra e quale la parte in luce di qualcosa, sentirai anche il processo mentale tornare a respirare e ritrovare un equilibrio, calmando la frenesia e isteria che spesso lo abita.

Conoscere entrambe le sfumature ti consegna la possibilità di non farti sopraffare dall’ombra e di non sbilanciarti nell’agire e soccorrere per illuminare, della luce. Conoscerle entrambe chiarisce con lucidità il tuo posto e da quello, potrai muoverti ancora con più libertà, scelta e passione.

Centra la bilancia del sapere, da questo equilibrio nasce la vita.

Photo by Martino Pietropoli on Unsplash
Spread the love

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *