
- Questo evento è passato.
Meditazione in Pausa Pranzo | ONLINE
30 Novembre 2022 @ 13:00 - 14:00

La meditazione guidata
La meditazione è una pratica che puoi inserire nella tua routine in tutti i momenti della giornata. Infatti ricavarti uno spazio in cui elaborare la pesantezza, lo stress e le tensioni in modo da alleggerirti e accogliere una lucidità rinnovata, una centratura solida e una benessere diffuso, è possibile anche durante la tua giornata lavorativa.
Ci sono molti tipi di meditazione, quella che farai in questo incontro sarà guidata dalla voce del Counselor, andando a stimolare la tua capacità di visone e rigenerazione. Quello che dovrai fare è ricavarti un’ora di tempo in pausa pranzo, in uno spazio in cui puoi rimanere senza essere disturbato, chiudere gli occhi e seguire le indicazioni. Per ogni domanda scrivi pure un messaggio nel form sottostante!
I benefici
Ecco alcuni dei benefici che potrai ottenere, se parteciperai condividi pure con me ciò che hai percepito e ciò che hai provato!
- Benessere fisico, mentale, emozionale, spirituale: la frequenza che si raggiunge durante la meditazione permette di percepire un piacere, una guarigione, una cura a tutto il nostro corpo
- Ricarica: in pochi minuti possiamo tornare a essere pieni di energia, vitalità e pulsione all’azione
- Visione: la meditazione guidata ci aiuterà a stimolare la nostra capacità immaginifica, visionaria in modo da accogliere nuove idee e approcciare nuove situazioni con soluzioni innovative e sorprendenti
- Pace, equilibrio, armonia: queste qualità sono quelle che nutrono tutto il tempo passato in meditazione, affinché le tensioni, lo stress accumulato, le preoccupazione possano sciogliersi e lasciare entrare nella gioia la vibrazione della pace e dell’armonia
- Connessione: meditare permette di conoscerci sempre più a fondo, conoscere parti di noi che non vediamo o che trascuriamo. In quest’ora hai la possibilità di fare spazio sempre di più al tuo Essere, alla tua bellezza, alla tua unicità e portare queste qualità nelle tue relazioni e progetti
Perché proprio oggi?
Perché no? Dedicati un pranzo leggero e nutriti con l’energia della meditazione! Integrare una pratica meditativa al centro della tua giornata ti permetterà di migliorare la giornata stessa e predisporre il tuo organismo al benessere e al cambiamento.
Il mercoledì è il giorno centrale della settimana, l’intento è quello di lasciare andare ciò che è stato e accogliere con rinnovata fiducia ciò che sta per arrivare, affinché tutta la settimana possa rimanere su una frequenza alta e vibrante!
Durata e contributo:
La durata è di circa un’ora, con “circa” non si intende una leggerezza di programmazione, ma una stima di ciò che può essere il lavoro con le energie sottili. L’ascolto delle informazioni da riportare è sempre attivo e nel momento in cui si esaurisce il flusso allora anche la meditazione prenderà la sua soluzione di continuità.
L’incontro sarà online, il contributo è di 10€, iscriviti richiedendo di partecipare con il modulo sotto.
I dettagli per la connessione Zoom verrano forniti dopo la conferma.
Chi guiderà l’incontro?
Guida l’incontro Kailash Giacomo Vissani, Facilitatore in Costellazioni Familiari e Sistemiche, III Livello Reiki, Lettore dei Registri Akashici, Counselor Olistico individuale e Coach per progetti, team e organizzazioni.
Laureato in Economia Aziendale all’Università Bocconi e laureando in Filosofia all’Università di Firenze, dal 2006 Kailash sostiene un percorso di ricerca spirituale ed evoluzione personale e dopo 10 anni di lavoro come manager offre sia a individui che a organizzazioni le sue competenze per lo sviluppo olistico della persona e delle comunità, con consulti, trattamenti, seminari e percorsi su misura sia di orientamento che sviluppo del proprio potenziale.
Se hai bisogno di informazioni o vuoi iscriverti, compila il form sottostante!
Se pensi che una persona a te cara possa essere interessata, condividi pure questo evento!
– Il termine guarigione e cura, dove usato, intende un sostegno al naturale processo di guarigione del corpo
– Il maschile sovra esteso è usato per una comodità lessicale, l’evento è aperto a tutti senza distinzione o definizione di genere
– Attività disciplinata dalla legge n. 4/2013